top of page
  • Black Facebook Icon
  • Black Icon Instagram
  • Black Icon YouTube
Cerca

Svezia - Viaggio di gruppo

Immagine del redattore: eugenio chionakyeugenio chionaky


(Viaggio di gruppo in Svezia - Da Sabato 31 Maggio a Venerdì 6 Giugno 2025)


Questo è un viaggio meraviglioso nell'anima profonda della Svezia, un percorso sulla via dei Vichinghi e delle Rune, dal norreno antico “Rùn, Runar – Sussurri Misteriosi”, simboli e glifi di un antico alfabeto utilizzati dai popoli antichi come strumento di scrittura, divinazione, magia e conoscenza.

Noi viaggeremo seguendo luoghi, tradizioni, mitologia e storia dei Vichinghi.

Questo percorso sarà totalmente immersivo. Lungo il tracciato, nei luoghi sacri che visiteremo, creeremo il nostro set di Rune ricavato dalle pietre che incontreremo lungo il

cammino.

Le Rune verranno attivate e impareremo a utilizzarle e leggerle guidati da Eugenio Chionaky, autore del libro “Rune della Psiche”, divulgatore, ricercatore e operatore impegnato a tradurre in chiave moderna pratiche spirituali ed esoteriche. Il nostro percorso esperienziale sarà accompagnato dal suono

magico dell'Arpa Celtica, magistralmente sfiorata dalla sensibilità della musicista e operatrice olistica Chiara Costanzo.




ITINERARIO


  • La regione di Uppsala, l'area con la più alta concentrazione di pietre runiche in Scandinavia e in antichità uno dei principali centri religiosi e spirituali per i popoli del Nord.

  • Sigtuna, antico insediamento vichingo tra i primi della Svezia, risalente al X secolo e città di residenza del re. La caratteristica principale di questo piccolo paese sono le 20 pietre runiche sparse tra le sue vie, ovvero grandi pietre che riportano incisioni di memorie e gesta dei personaggi più importanti di quel tempo. Altri siti per conoscere a fondo la storia e lo stile della città sono il Museo Sigtuna, lo Steninge Palace, la St. Mary's Church, i giardini Drakegården, le rovine di St. Olof Church e il Castello di Venngarn situato a 4 km fuori da Sigtuna.

  • La pietra runica commemorativa dell'epoca vichinga di Vaksala, caratterizzata da motivi di animali sottili e stilizzati che si intrecciano.

  • Birka, meglio conosciuta come la Città Vichinga, l'insediamento più antico dell'intera Svezia dichiarato Patrimonio dell'Umanità.

  • Il tumulo di Bjorn Ironside, un tumulo funerario reale situato sull'isola di Munsön, nel lago Mälaren, un luogo immerso in una natura meravigliosa con 16 isole naturali, boschi che fiancheggiano le rive e sentieri che attraversano paesaggi di una bellezza mozzafiato. Il tumulo ha un diametro di 20 metri ed è alto cinque, fa parte di un campo di sepoltura composto da 150 resti antichi, una pietra runica e circa 145 pietre rotonde. Secondo la leggenda Bjorn Ironside è sepolto nel tumulo, ed è una presenza centrale in molti racconti di conquiste e avventure vichinghe, una figura importante nella mitologia norrena, uno dei personaggi centrali di molte leggende e racconti.

  • La capitale Stoccolma, con la sua posizione strategica tra il Baltico e il lago Mälaren, un crocevia di storia e modernità, nonché un epicentro del folklore mitologico. Qui è possibile ritrovare i racconti della mitologia norrena nel cuore dell’avanguardia culturale e sociale svedese.

  • Il Museo dei Vichinghi di Stoccolma, che coniuga reperti archeologici che permettono di comprendere lo stile di vita dei vichinghi nel Nord Europa. Il museo è altamente interattivo, con un percorso chiamato “la saga di Ragnfrid”, un treno vichingo con effetti sonori che ci condurrà alla scoperta delle diverse tappe della vita di un guerriero. I personaggi, la scenografia e la voce del narratore ci trasporteranno all'epoca vichinga in Svezia.

  • Isola di Djurgården a Stoccolma, dove si trova Skansen, il museo all'aperto più antico al mondo. Si tratta di una delle attrazioni più visitate del Paese: qui passeggeremo nel meraviglioso parco tra palazzi storici in miniatura, scoprendo la storia e le tradizioni della Svezia.

  • Gamla Stan, il cuore della capitale, nonchè uno dei più grandi e meglio conservati centri storici medievali d'Europa.

  • Il Vasamuseet, uno dei musei più famosi della Svezia. Il museo si trova sull'isola di Djurgården, una delle isole che compongono il centro della città di Stoccolma. Il Vasamuseet è famoso per ospitare l'unica nave del 600 originale al mondo, uno spettacolo unico.


Sarà un viaggio alla scoperta della magia, della storia e dei luoghi sacri dei Vichinghi, un viaggio esperienziale nel quale attraversando paesaggi fantastici, imparerete fin da subito ad usare le Rune e ad immergervi nella pratica magica e spirituale di questi strumenti divinatori.


Il primo ed unico tour runico vichingo interamente guidato da professionisti


Sette giorni di viaggio - Da Sabato 31 Maggio a Venerdì 6 Giugno 2025


La quota è di 1400 Euro, ed è compreso:

• Vitto: Colazione e cena (autonomi in appartamento - intolleranze/vegano/vegetariano)

• Alloggio

• Escursioni e trasporto

• Corso di Rune

• Guide & Accompagnatore:

Eugenio Chionaky: Docente del Corso di Rune

Chiara Costanzo: Rune e Siti, Arpa Celtica.

Fabio Suria: Accompagnatore


Il volo è escluso (300/400 Euro circa)


Per ulteriori informazioni e prenotazioni scrivimi al numero +39 3471514171 oppure su email eugenio.chionaky.studio@gmail.com

Verrà fatto anche un gruppo whatsapp per tenerci tutti aggiornati e in contatto.




Comments


bottom of page